Camomilla romana 5ml

40,00 

L’aromaterapia sottile la considera una valida alleata nella risoluzione delle problematiche psicosomatiche;  infatti,  oltre a farci digerire meglio il cibo, ci sostiene anche nei processi di metabolizzazione di eventi, traumi, pensieri, sentimenti di difficile gestione emotiva. Contrasta la collera e l’impulsività eccessiva.

3 disponibili

Descrizione

Camomilla romana: olio essenziale naturale e puro al 100%

Specie botanica: Anthemis nobilis

Si ottiene per distillazione dei fiori

Provenienza: Italia

La camomilla romana, conosciuta anche come erba pomaria, camomilla vera o camomilla dei giardini, è una  pianta erbacea perenne.

Appartiene alla famiglia delle Asteraceae , è originaria dell’ Europa occidentale ed oggi è coltivata soprattutto in Italia, Francia, Belgio, oltre che negli USA.

Ha un profumo dolce e floreale con una nota fresca ed erbacea, spesso utilizzata anche nella preparazione di profumi.

Si armonizza bene con oli essenziali di Bergamotto bio, Geranio, Lavanda vera, Lavanda biologica, GelsominoNeroli e Rosa assoluta.

Il suo utilizzo nella tradizione erboristica popolare risale alla notte dei tempi, già rinomata presso gli antichi Egizi e i Mori, considerata una delle nove piante sacre dei Sassoni, ancor oggi le sue applicazioni sono molteplici.

Le sono state attribuite diverse proprietà, tra cui quelle: calmanti, rilassanti, analgesiche, antinevralgiche, antisettiche, antispasmodiche, battericida, digestive, vermifughe e toniche.

La camomilla romana è spesso consigliata in caso di insonnia, stress, in generale negli stati ansiosi nonché per sostenere la digestione.

Si consiglia di diluirla con un olio di Girasole bio ,per poi procedere a massaggiare addome e torace con movimenti circolari e delicati.

L’aromaterapia sottile la considera una valida alleata nella risoluzione delle problematiche psicosomatiche;  infatti,  oltre a farci digerire meglio il cibo, ci sostiene anche nei processi di metabolizzazione di eventi, traumi, pensieri, sentimenti di difficile gestione emotiva. Contrasta la collera e l’impulsività eccessiva.

Anche in ambito cosmetico ha trovato la sua giusta collocazione tra i rimedi utili in caso di irritazioni cutanee, psoriasi, micosi e dermatiti.

Per queste applicazioni suggeriamo di diluirla in olio di Canapa bio  oppure Calendula oleolito bio, magari con l’aggiunta di Elicriso bio.

Non presenta tossicità.

n.b. foto non identificativa del formato